Considerato che
la pandemia in corso ha messo a dura prova la capacità delle famiglie di sostenere le spese per la gestione dei propri figli; il Comune di Modena, da molti anni, sperimenta il convenzionamento di posti nido con privati nell’ambito di una scelta di ampliamento dell’offerta e di valorizzazione del privato e del privato sociale;
Ritenuto
importante richiamare il principio secondo cui le famiglie dovrebbero diventare “un soggetto attivo e centrale delle politiche sociali” e che la loro partecipazione attiva alle azioni di sostegno sociali possa contribuire anche allo sviluppo della città e quindi al bene di tutti;
Visto che
la Giunta, a nostro avviso, dovrebbe investire maggiormente sul servizio degli asili nido al fine di sostenere le famiglie, soprattutto quelle numerose, dove entrambi i genitori lavorano; in tale contesto rientrano sicuramente anche le politiche mitigative dei costi sociali richiesti alle famiglie per sostenere le spese delle rette degli asili nido;
TUTTO CIO' PREMESSO SI IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
ad individuare un percorso economico-finanziario che, entro la fine della legislatura, garantisca alle famiglie modenesi, con redditi medio bassi, l’accesso agli asili nido pubblici e privati in maniera gratuita.
LEGA MODENA
Alberto Bosi
Giovanni Bertoldi
Barbara Moretti
Stefano Prampolini
Luigia Santoro
FRATELLI D'ITALIA / POPOLO DELLA FAMIGLIA
Elisa Rossini
Antonio Baldini
FORZA ITALIA
Piergiulio Giacobazzi